Compatibilità: | IdSurvey 6 | IdSurvey 7 |
X | √ |
IdSurvey 7 offre la possibilità di creare campagne SMS per inoltrare inviti ad indagini CAWI e di raggiungere con questo strumento un numero maggiore di adesioni in maniera intelligente e veloce.
Come per le campagne email, è possibile scegliere di creare campagne SMS “Standard” oppure campagne SMS “Smart”, in base alle esigenze di ogni singolo progetto.
I passaggi per impostare una campagna SMS rispettano le stesse logiche delle campagne email.
Assicurati sempre che i nominativi da contattare abbiano un numero di telefono valido all’interno del campo “cellulare”.
Un numero di cellulare valido deve includere sempre il prefisso internazionale preceduto dal simbolo + o da 00 (ad es. +393331234576 oppure 00393331234567).
Campagne SMS Standard
Tramite le campagne SMS “Standard” potrai inoltrare inviti e solleciti selezionando i nominativi da contattare e programmando manualmente l’invio del messaggio.
Step 1
Dalle impostazioni CAWI dell’indagine vai alla sezione “SMS Sender” e seleziona la tipologia Smart o Standard.
Step 2
Imposta il nome della campagna e del mittente personalizzato.
Note
- Il mittente può essere un nome o un numero di telefono. Non può contenere spazi e non può superare gli 11 caratteri di lunghezza.
- In questa finestra è possibile inserire un numero di telefono autenticato per abilitare la funzionalità “Unsubscribe” (tramite tag che verrà aggiunto nel corpo dell’SMS). Per richiedere un numero autenticato ti invitiamo a contattare il supporto tecnico.
Step 3
Nella sezione “Invito” inserisci il testo del messaggio. Dovrai obbligatoriamente aggiungere il link al questionario cliccando sul pulsante “Inserisci link al questionario”. Il software genererà automaticamente uno shortlink univoco per ciascun nominativo.
Note
- Se il messaggio supera i 160 caratteri (limite max di un singolo SMS), questo verrà automaticamente suddiviso in due o più SMS separati.
- L’utilizzo di alcuni caratteri speciali e di maiuscole accentate limita a 70 il numero massimo di caratteri di ogni SMS.
- Se hai scelto di utilizzare un numero di telefono autenticato potrai usufruire della funzionalità “Unsubscribe” inserendo l’apposito tag nel testo del messaggio. Per richiedere un numero autenticato ti invitiamo a contattare il supporto tecnico.
Step 4
Per impostare i solleciti clicca sul simbolo “+” in alto, sulla finestra “Invito”. Puoi inviare fino a un massimo di 4 solleciti.
Programma l’invio dei solleciti indicando il numero di giorni trascorsi dal primo invito, dopo i quali verrà spedito il sollecito.
Nota
- Puoi impostare i solleciti (aggiungerne o modificare quelli già programmati ma non ancora inviati) anche a campagna iniziata. Sarà sufficiente mettere momentaneamente in pausa la campagna ciccando sul menù ingranaggio e selezionando l’opzione “Gestisci Solleciti”. Una volta effettuate le modifiche la campagna riprenderà secondo i parametri stabiliti.
Step 5
Seleziona il numero dei nominativi a cui inoltrare l’invito.
Note
- Non potrai modificare questa pagina per i solleciti successivi.
- Il sistema invierà automaticamente l’SMS di sollecito a tutti i nominativi disponibili che non hanno ancora un esito definitivo (intervista completa, rifiuto, privacy non accettata, fuori target, ecc.).
- Di default, i nominativi impegnati in un’altra campagna SMS verranno ignorati automaticamente dal sistema. Per forzare l’utilizzo di nominativi appartenenti ad altre campagne della stessa indagine è necessario attivare l’opzione “Usa nominativi di altre campagne”. È importante notare che in questo caso si possono verificare incongruenze sulle statistiche delle campagne.
- È possibile selezionare il target a cui inoltrare l’invito utilizzando parametri specifici che potrai scegliere cliccando sul pulsante “Scegli il tuo target”.
Step 6
Programma l’invio dalla finestra “Riepilogo”. Imposta data e ora del primo invito e avvia la tua campagna.
Note
- In questa finestra vengono segnalati eventuali errori o avvertenze. Potrai tornare indietro e modificare la campagna prima di programmare l’invio.
- Puoi modificare la campagna SMS fino al momento del primo invio. Una volta avviata la campagna, non sarà possibile effettuare ulteriori modifiche ma soltanto gestire i solleciti non ancora inviati (vedi Step 4).
Campagne SMS Smart
Se desideri che il software gestisca autonomamente e in maniera automatica gli invii, scegli l’opzione “Campagna SMS Smart”.
Il sistema controllerà a intervalli regolari la presenza di nominativi che rispecchiano i criteri impostati nel target della campagna.
La campagna smart seleziona automaticamente i nominativi più utili al completamento delle quote e si interrompe in maniera automatica al raggiungimento del numero di interviste complete.
Gli inviti delle campagne smart vengono inviati a pacchetti di nominativi calcolati in base al tasso di risposta, alle quote e ad ulteriori parametri impostati.
Per impostare una campagna Smart, segui gli Step 1, 2, 3 e 4 relativi alle campagne Standard.
Step 5
Imposta il numero complessivo di interviste da concludere, relativamente all’intera indagine. Il numero impostato nelle campagne Smart comprende infatti non solo le interviste concluse tramite la campagna SMS attiva ma quelle concluse dell’intera indagine in questione.
Note
- Non potrai modificare questa pagina per i solleciti successivi.
- Il sistema invierà automaticamente l’SMS di sollecito a tutti i nominativi disponibili che non hanno ancora un esito definitivo (intervista incompleta, rifiuto, ecc.).
- Di default, i nominativi impegnati in un’altra campagna SMS verranno ignorati automaticamente dal sistema. Per forzare l’utilizzo di nominativi appartenenti ad altre campagne della stessa indagine è necessario attivare l’opzione “Usa nominativi di altre campagne”. È importante notare che in questo caso si possono verificare incongruenze sulle statistiche delle campagne.
- È possibile selezionare il target a cui inoltrare l’invito utilizzando parametri specifici che potrai scegliere cliccando sul pulsante “Scegli il tuo target”.
Step 6
Oltre alla data e all’ora dell’inizio della campagna, imposta la frequenza di controllo (giornaliera o oraria).
Nota
- Nel caso in cui una campagna smart venga messa in pausa, l’orario del controllo (giornaliero o orario) verrà reimpostato all’ora in cui viene ripresa la campagna stessa.