Compatibilità: | IdSurvey 7 | IdSurvey 8 |
√ | √ |
IdSurvey consente la creazione di illimitati amministratori o utenti con specifiche autorizzazioni.
Gli utenti amministratori possono accedere, visualizzare e modificare ogni indagine e ogni impostazione. Gli amministratori possono inoltre creare altri utenti.
Gli utenti standard (non amministratori) possono accedere esclusivamente alle indagini contenute nelle cartelle specificate e non possono creare altri utenti.
Per ogni utente è possibile abilitare e disabilitare i permessi di modifica e lettura di ogni sezione del software.
Ad esempio, è possibile creare un utente abilitato solamente alla sezione statistiche oppure un utente che possa esportare i risultati senza che abbia accesso al questionario.
Step 1
Vai nella sezione “Utenti” e clicca sul bottone “+” in altro a sinistra.
Inserisci un Username e una Password per il nuovo utente amministratore.
Nota
- La password deve includere almeno 8 caratteri e contenere una lettera maiuscola, una minuscola, un numero e un carattere speciale !@#%^&+=
Step 2
Abilita l’opzione Amministratore.
Step 1
Vai alla sezione “Utenti” e clicca sul bottone “+” in alto a sinistra.
Inserisci un Username e una Password per il nuovo utente.
Nota
- La password deve includere almeno 8 caratteri e contenere una lettera maiuscola, una minuscola, un numero e un carattere speciale !@#%^&+=
Step 2
Clicca su “Aggiungi o rimuovi cartelle” per selezionare almeno una cartella a cui l’utente potrà accedere.
Step 3
Nella sezione “Permessi” specifica i privilegi dell’utente attivando le autorizzazioni di lettura e di modifica per ogni sezione.
Lista delle autorizzazioni:
Sezione | Lettura | Modifica |
---|---|---|
Sezione Operatori | ||
Gestione Operatori | L’utente può visualizzare l’elenco degli operatori. | L’utente può visualizzare, creare e modificare l’elenco degli operatori, i singoli profili e i gruppi di operatori. |
Forza disconnessione operatori | L’utente può disconnettere gli operatori terminando eventuali sessioni che risultano in corso. | |
Sezione Indagini | ||
Gestione Indagini | L’utente può visualizzare le indagini contenute nelle cartelle a cui ha accesso. | L’utente può modificare tutte le impostazioni delle indagini comprese nelle cartelle a cui ha accesso. |
Gestione Domande | L’utente può creare e modificare le domande del questionario. | |
Gestione nominativi | L’utente può visualizzare l’elenco dei nominativi associati all’indagine. | L’utente può visualizzare, creare, importare e modificare i nominativi dell’indagine. |
Gestione campi custom | L’utente può visualizzare l’elenco dei campi custom. | L’utente può visualizzare, creare, importare e modificare l’elenco dei campi custom. |
Gestione quote | L’utente può visualizzare l’elenco delle quote. | L’utente può visualizzare, creare, importare e modificare l’elenco delle quote. |
Assegna operatori | L’utente può assegnare gli operatori alle indagini. | |
Gestione lingue | L’utente può visualizzare ed esportare le traduzioni del questionario. | L’utente può visualizzare, modificare, esportare e importare dati dalla sezione di gestione delle traduzioni del questionario. |
Esportazione dati | L’utente può esportare i file dati nei vari formati disponibili. | |
Modifica numeri telefonici | L’utente può utilizzare la funzione per modificare i numeri telefonici di un contatto. | |
Azzera tentativi | L’utente può sbloccare i contatti che hanno raggiunto il numero massimo di tentativi. | |
Disimpegna nominativo | L’utente può sbloccare i contatti bloccati terminando eventuali sessioni che risultano in corso. | |
Codifica risposte aperte | L’utente può raggiungere la funzione codifica risposte aperte. | |
Modifica appuntamenti | L’utente può impostare o modificare appuntamenti e cambiare l’operatore assegnato. | |
Gestione numeri inesistenti o errati | L’utente può visualizzare la lista dei nominativi che sono stati segnalati con esito “numero inesistente” o “numero errato” e aggiornare i numeri telefonici. | |
Sezione Statistiche | ||
Analisi e Report | Permesso di accesso alla sezione Analisi e Report. | |
Attività indagine | Permesso di accesso alla sezione Attività indagine. | |
Attività operatori | Permesso di accesso alla sezione Attività operatori. |