Compatibilità: | IdSurvey 8 | IdSurvey 22 |
X | √ |
Con IdSurvey è possibile esportare i dati delle interviste raccolte dalla pagina “Esporta Risultati” raggiungibile cliccando sull’icona “Strumenti” del menu Indagine.
È possibile esportare le interviste in formato SPSS, Excel, CSV, Triple-S e TXT a lunghezza fissa.
Sono inoltre disponibili l’export dei risultati aggregati (in formato Excel) e l’export dell’intero database in formato Access che comprende interviste, nominativi, esiti, motivi di rifiuto e tutti i dati dell’indagine.
Per procedere con l’esportazione è sufficiente premere il bottone esporta, attendere la creazione del file e quindi cliccare su “Scarica e chiudi”.
In “Esportazioni recenti” rimangono disponibili gli ultimi file esportati.
È anche possibile programmare degli export periodici automatici cliccando sull’icona orologio. Tuttavia, l’utilizzo di questa funzione su molte indagini o su indagini con un gran numero di interviste potrebbe rallentare il sistema. È pertanto altamente consigliato interrompere le esportazioni programmate quando non sono più necessarie.
Opzioni di esportazione
Interviste complete, interviste validate e interviste incomplete
Consente di scegliere se esportare le interviste concluse, solo quelle validate dalla sezione Quality control o tutte le interviste parziali.
Includi overquota
Consente di comprendere o escludere eventuali interviste complete che eccedono le quote dell’indagine.
Includi scartate
Consente di comprendere o escludere eventuali interviste contrassegnate dalla sezione Quality control come scartate.
Codici o testi
Consente di esportare i codici oppure le etichette delle domande e delle risposte.
Risposte multiple
Consente di selezionare il tipo di tracciato per le risposte multiple: “griglia dicotomica” (opzioni esplose in più colonne valorizzate con 0 o 1), “colonne separate” o “valori separati da virgola” in una singola colonna.
- Non tutte le opzioni di esportazione sono disponibili per tutti formati. Ad esempio, i file SPSS integrano sempre sia codici che etichette pertanto l’opzione Codici e Testi non è disponibile per questo formato.
Impostazioni
Filtra per data
Permette di limitare l’export alle sole interviste completate nel periodo impostato.
Meta dati
Permette di comprendere dati supplementari come data e inizio dell’intervista e id dell’operatore.
Campi del nominativo
Consente di selezionare i campi che si vogliono esportare assieme al file dati. Questi campi saranno esportati come prime colonne del file. Per selezionare o deselezionare tutti i campi del nominativo da esportare, è sufficiente cliccare nel bottone a cerchio disponibile sotto l’elenco.
Per non perdere la scelta delle colonne da esportare per future esportazioni, seleziona “Ricorda Selezione”.
Includi allegati
Permette di esportare eventuali foto, video, e file allegati alle risposte del questionario.
- Queste impostazioni sono disponibili per tutti i formati ad eccezione dell’export del database completo in formato Access.
Export del database completo in formato Access
L’export in formato Microsoft Access comprende l’intero database dell’indagine e consente analisi approfondite su storico degli esiti, appuntamenti e altri dati.
L’ingranaggio consente di personalizzare le label per esiti e motivi di rifiuto.
Struttura delle tabelle
Appointments appuntamenti
AppointmentsLogs storico degli appuntamenti
CallHistory storico delle chiamate
ContactChanges modifiche ai campi dei nominativi
ContactFieldDatas valori dei campi custom
ContactFields lista dei campi custom
ContactPhones numeri di telefono utilizzati per appuntamenti e chiamate
Contacts lista nominativi e campi standard
Detail_Result risultati delle interviste complete
Detail_Result_Temp risultati delle interviste in corso o sospese
MailLogs esiti di email e sms inviate da CATI
Operators lista operatori dell’indagine
Questions domande del questionario
Responses risposte del questionario
Results lista delle interviste con data di inizio e di fine e operatore
Surveys indagini (contiene solo il record dell’indagine selezionata)
Guida all’importazione dei file
Importare il file CSV in Excel
Apri Excel e clicca su “Dati” -> “Da testo”.
Seleziona il file CSV appena scaricato e clicca su “Importa”.
In “Origine file” scegli Unicode UTF-8 e clicca “avanti”.
Seleziona “Virgola” come delimitatore e clicca “avanti”.
Seleziona tutte le colonne dall’anteprima e imposta il formato dati “Testo” oppure scegli il formato adatto per ogni colonna.
Clicca su “fine” per completare l’importazione.
- In modo del tutto analogo è possibile importare in excel il file dat SPSS ma impostando il carattere “§” come delimitatore.
Importare i file var e dat in SPSS
IdSurvey esporterà una cartella compressa con due file di testo da esportare in SPSS: un file variabili (il nome termina con _var) e un file dati (il nome termina con _dat).
Apri il file variabili con qualsiasi editor di testo.
Sostituisci “physical-path” con il reale percorso completo del file. Puoi trovare il percorso esatto cliccando il file con il tasto destro e scegliendo proprietà.
Apri SPSS e scegli “Nuovo file di sintassi”.
Incolla il contenuto del file variabili nella finestra.