IdCode: proprietà delle domande e delle risposte

Compatibilità:IdSurvey 6IdSurvey 7

IdCode è il questionario nel formato script. In IdCode puoi specificare le proprietà delle domande e delle risposte in ogni tipo di domanda o risposta.

Per altri articoli relativi all’utilizzo del codice, consulta la sezione “IdCode” di questa knowledge base.

Per scrivere il questionario utilizzando le varie proprietà delle domande e delle risposte nella vostra indagine con IdCode è possibile:

  • Cliccare su “Importa da script”, se hai appena create la tua indagine ed è la prima volta che apri la sezione “Domande”.
  • Cliccare sul bottone ingranaggio nella casella della pagina e poi su “IdCode – Visualizza script” se vuoi lavorare sul codice dell’intero questionario.
  • Cliccare sul bottone “IdCode” che trovi nella parte alta di ogni pagina per lavorare sul codice di una singola pagina.

Proprietà delle domande e delle risposte

La proprietà delle domande (tipo di domanda) deve essere specificata vicino al codice della domanda lasciando uno spazio vuoto tra il codice e la proprietà.

La proprietà delle risposte (tipo di risposta) deve essere specificata vicino al testo della risposta lasciando uno spazio vuoto tra il testo e la proprietà. Questo vale anche per le righe della griglia.

Di seguito l’elenco completo delle tipologie di domanda:

  • ->s scelta singola (se non è specificato, la domanda/risposta è del tipo scelta singola di defalut)
  • ->M scelta multipla es. Q3 ->M
  • Per le risposte massime in una domanda a scelta multipla, lasciare uno spazio dopo il codice della pagina e scrivere:/Mmax numeromassimodirisposte (per esempio, scrivendo Q3 ->M /Mmax 2, imposto 2 risposte massima in una domanda a scelta multipla).
  • Per le risposte minime in una domanda a scelta multipla, lasciare uno spazio dopo il codice della domanda e scrivere: /Mmin numerominimodirisposte (per esempio, scrivendo Q3 ->M /Mmin 3, imposto 3 risposte minime in una domanda a scelta multipla).
  • ->E esclusiva es. Q3 ->E
  • ->T testo (aperto) es. Q3 ->T
  • ->TM testo lungo (multilinea) es. Q3 ->TM
  • ->A /O "S,Opzione 1;Opzione 2" risposta assistita – dropdown – con opzione inserita manualmente es. Q3 -> A /O "S,Si;No"
  • ->A /O "F,nomefile.txt" risposta assistita – dropdown – con opzione inserita con file es. Q3 ->A /O "F,città.txt"
    (N.B. Il file caricato con la lista delle opzioni deve essere codificato in formato Unicode-UTF8)
  • ->A /O "S,Opzione 1;Opzione 2" /AC 1 autocompletamento con opzione inserita a mano e.g. Q3 -> A /O "S,Mattina;Pomeriggio;Tardo Pomeriggio;Sera;Notte" /AC 1
  • ->A /O "F,nomefile.txt" /AC 1 autocompletamento con opzione inserita con file e.g. Q3 ->A /O "F,città.txt" /AC 1
    (N.B. Il file caricato con la lista delle opzioni deve essere codificato in formato Unicode-UTF8)

Sono state inoltre introdotte nuove proprietà delle domande e delle risposte:

  • ->T /V "D,format:dd/mm/yyyy" data (aperta, testo) espressa nel formato gg/mm/aaaa es. Q3 ->T /V "D,format:dd/mm/yyyy"
  • ->P /O "quality:low,allowlibrary:true" caricamento file di immagine nella risposta. La dicitura “low” può essere sostituita con “medium” o “high” per una maggior risoluzione dell’immagine caricata, mentre “true” può essere sostituito da “false” per forzare lo scatto di una foto impedendo il caricamento di un’immagine già esistente. es. Q3 ->P /O "quality:high,allowlibrary:false"
  • ->RT /O "kind:TIPO,numbers:N,customlabels:true,labels:['','','','','']" risposta rating. TIPO deve essere modificato scegliendo una fra tre tipologie: star (stelle), smile (emoticon) o like (pollici). A seconda del tipo, sono ammessi solo certi valori da sostituire ad N per specificare il numero delle opzioni: 5 o 10 per le stelle; 3, 5 o 10 per gli smile; 2 per i like. È possibile creare delle etichette personalizzate, inserendo il testo tra gli nella parentesi quadra, o impostare customlabels:false ed eliminare del tutto il contenuto della stessa per non mostrare etichette. Nota: il numero delle etichette deve essere pari al valore di N es. Q3 ->RT /O "kind:like,numbers:2,customlabels:true,labels:['','']"
  • ->SL /O "kind:standard,showvalue:false,minvalue:N,maxvalue:M,step:X,lefttext:'',righttext:''" Slider standard per scelte di preferenza. Può essere impostato un valore minimo (sostituendo N con un qualsiasi numero intero) e uno massimo (variando M in un numero intero maggiore di N). È possibile specificare gli incrementi modificando il valore di X con un numero intero), mostrare il valore raggiunto (showvalue:true) e personalizzare le etichette a sinistra e a destra inserendo una dicitura tra gli apici ”. es. Q3 ->SL /O "kind:standard,showvalue:true,minvalue:0,maxvalue:100,step:10,lefttext:'Poco',righttext:'Molto'"
  • ->SL /O "kind:compare,showvalue:false,minvalue:-N,maxvalue:M,step:X,lefttext:'',righttext:''" Slider comparativo, la sintassi è uguale allo slider standard, ma l’utente parte dal centro e sposta lo slider tra i valori -N (intero) e M (intero). Non serve che siano necessariamente due numeri identici, ma in quel caso il valore iniziale non sarà 0 bensì il valore medio tra -N e M. es. Q3 ->SL /O "kind:compare,showvalue:true,minvalue:-100,maxvalue:100,step:10,lefttext:'Auto',righttext:'Moto'"
  • ->DD domanda Drag & Drop semplice, permette di ordinare le opzioni di risposta per ordine di preferenza. es. Q3 ->DD
  • ->DDS domanda Drag & Drop selettiva, permette di selezionare solo un certo numero di opzioni e ordinarle in un riquadro a destra in base all’ordine di preferenza. È possibile specificare un numero minimo e massimo di risposte usando la stessa sintassi delle domande multiple. es. Q3 ->DDS /MMax 3 /Mmin 1
  • /RQ 0 rende l’opzione di risposta non obbligatoria in una domanda. e.g 1 /RQ 0

Nella stessa domanda puoi avere tipi multipli di risposta. In questo caso, dovrai specificare vicino al codice della domanda il tipo generico di domanda e poi specificherai vicino al testo della risposta il tipo delle diverse tipologie di risposta che vuoi avere.

Vediamo un esempio di IdCode:

idcode_domande_risposte

Leave A Comment?