Inserire sezioni in un questionario

Compatibilità:IdSurvey 6IdSurvey 7

In IdSurvey è possibile inserire sezioni che fungono da contenitore per più pagine, in modo da poter usufruire di funzioni di ordinamento avanzate e di meglio organizzare il flusso del questionario.

Puoi inserire sezioni in un questionario sia da interfaccia grafica sia da IdCode.

Creare sezioni da interfaccia grafica

Clicca sul pulsante “Modifica Pagine” nella sezione “Domande” dell’indagine e trascina l’una sull’altra le pagine che intendi inserire in una sezione. Una volta creata la sezione, è possibile aggiungere ulteriori pagine trascinandole all’interno o estrarne alcune trascinandole fuori dal riquadro grigio della sezione. Una volta terminata la modifica, selezionare nuovamente “Modifica Pagine” per tornare alla normale visualizzazione e proseguire con la creazione del questionario.

Creare sezioni da IdCode

Per generare una sezione tramite IdCode è sufficiente inserire i comandi “section NOME” e “/endsection” (privi di virgolette, con il nome scelto al posto della dicitura NOME) rispettivamente prima e dopo le pagine che si vuole includere nella sezione, come nell’esempio seguente:

Note

  • Una volta creata, una sezione può essere modificata selezionando “Modifica pagine” e il pulsante ingranaggio presente nel riquadro grigio della sezione stessa. Da qui sarà poi possibile impostare dei filtri di accesso all’intera sezione, che hanno la precedenza sui filtri delle singole pagine: in questo modo, se il filtro di accesso alla sezione non fosse verificato, tutte le pagine della sezione verrebbero saltate, indipendentemente dalle condizioni di accesso a queste ultime.
  • È possibile impostare un ordinamento randomico delle pagine all’interno della sezione, in modo tale da ruotare l’ordine di visualizzazione delle pagine. In questo caso, il funzionamento segue le stesse regole della normale funzionalità “random” all’interno delle domande, con possibilità sia di ruotare l’ordine delle pagine, sia di creare gruppi di rotazione. Per ulteriori informazioni sulla funzione random si rimanda all’articolo relativo presente su questa Knowledge Base.

 

 

Leave A Comment?