Compatibilità: | IdSurvey 6 | IdSurvey 7 |
X | √ |
Molto spesso è necessario ricodificare risposte per un’analisi più agevole o per facilitare la scrittura di quote o eventuali filtri del questionario.
Un utilizzo comune è quando si chiede l’età del rispondente in formato numerico ma è necessario registrare il dato sotto forma di fasce d’età per poter impostare più facilmente le quote dell’indagine.
Se l’intervistato risponde indicando un’età inferiore a 18 vogliamo che il campo custom “Fascia” venga valorizzato con 1-17, se indica un’età compresa fra 18 e 29 anni il campo dovrà essere valorizzato con 18-29, e così via.
Per farlo è necessario aggiungere un FlowScript dal menu ingranaggio della pagina.
Iniziamo con la prima condizione e relativa istruzione:
if( [Q1] <= 17 ) {Fascia}=‘1-17';
Se la risposta aperta data alla domanda Q1 è minore o uguale a 17, valorizza il campo Fascia con 1-17.
Inseriamo poi le altri condizioni per tutte le fasce.
if( [Q1] >= 18 && [Q1] <= 29 ) {Fascia}=’18-29';
Se la risposta aperta data alla domanda Q1 è minore o uguale a 17 e minore uguale a 29, valorizza il campo Fascia con 18-29
Esempio dello script completo:
if( [Q1] <= 17 ) {Fascia}='1-17';
if( [Q1] >= 18 && [Q1] <= 29 ) {Fascia}='18-29';
if( [Q1] >= 30 && [Q1] <= 49 ) {Fascia}='30-49';
if( [Q1] >= 50 && [Q1] <= 69 ) {Fascia}='50-69';
if( [Q1] > 70 ) {Fascia}='over70';
IdSurvey elaborerà lo script al salvataggio della pagina.
Note
- È necessario inserire il punto e virgola alla fine di ogni istruzione.
- È possibile inserire più istruzioni raggruppandole fra parentesi graffa, ad esempio:
{ {Fascia}='1-17';OT( ); }
Valorizza il campo Fascia con 1-17 e vai “fuori target”.
- Per richiamare la risposta aperta ad una domanda è necessario scrivere il codice della domanda fra parentesi quadrate.
- L’utilizzo degli apici è fondamentale per scrivere una stringa 18-29. In assenza di apici il sistema elaborerebbe l’operazione aritmetica, ad esempio 18 meno 29.