Testo dinamico

Compatibilità:IdSurvey 6IdSurvey 7
X

Grazie al testo dinamico puoi modificare qualsiasi testo del questionario in base a una o più condizioni. Questa funzione è particolarmente utile per gestire singolari e plurali, maschili e femminili, oppure per aggiungere delle note agli operatori telefonici che non devono essere visualizzate nelle interviste CAWI della stessa indagine.

La sintassi per scrivere il testo dinamico è:

(condizione) ? 'testo1' : 'testo2'

Se la condizione è vera scrivi l’espressione 1 altrimenti scrivi l’espressione 2

Esempio 1

In questo esempio si chiede quante auto possiede l’intervistato. Nella seconda domanda viene chiesto di quale marca è l’auto (nel caso abbia risposto che ne possiede solo una) oppure di quale marca è l’auto che utilizza maggiormente (nel caso abbia risposto che ne possiede più di una).

/page P1
Q1
Quante auto possiedi?
1 Una
2 Più di una
/page P2
Q2
Di quale marca è  testo dinamico ?

Il testo dinamico contenuto nella domanda Q2 dovrà modificarsi in base alla risposta data alla domanda Q1.

Step 1

Aprire l’editor del testo della domanda Q2, scrivere il testo statico e quindi fare click sul bottone

Step 2

Scrivere la condizione e le due frasi che dovranno essere visualizzate.

(Q1==1) ? 'la tua auto' : 'l\'auto che usi maggiormente'

Se la risposta data alla domanda Q1 è uguale a 1, visualizza “la tua auto”, altrimenti “l’auto che usi maggiormente”.

Note

  • Ogni stringa deve essere delimitata da apici. Nel caso sia necessario visualizzare un apostrofo (o apice) all’interno della stringa è necessario farlo precedere da \ (backslash). In questo modo l’apice non viene interpretato come fine stringa.
  • È importante notare che il testo “l’auto che usi maggiormente” viene sempre visualizzata se la condizione è falsa. Questo significa che se la domanda Q1 non fosse stata posta perché non obbligatoria o filtrata, Q1 non sarebbe uguale a 1, quindi il testo dinamico visualizzato sarebbe sempre “l’auto che usi maggiormente”.

Esempio 2

In questo esempio vedremo come gestire il testo dinamico con più condizioni.

/page P1
Q1
Valuta il prodotto con un voto da 1 a 5?
1 Inserisci il voto (da 1 a 5) ->T /V "Ni,1:5"
/page P2
Q2
Hai espresso un voto  testo dinamico , puoi indicarci il motivo?

Il testo dinamico contenuto nella domanda Q2 dovrà modificarsi in base alla risposta numerica data alla domanda Q1.

Step 1

Aprire l’editor del testo della domanda Q2, scrivere il testo statico e quindi fare click sul bottone

Step 2

Scrivere la condizione e le due frasi che dovranno essere visualizzate.

( [Q1]>=4 ) ? 'positivo' : ( [Q1]<=2 ) ? 'negativo' : ( [Q1]==3 ) ? 'neutro' : ' '

Se la risposta numerica data alla domanda Q1 è maggiore o uguale a 4 visualizza “positivo”, altrimenti se minore o uguale a 2 visualizza “negativo”, altrimenti se uguale a 3 visualizza “neutro”, altrimenti non visualizzare nulla.

Nota

  • È importante notare che l’ultima condizione ha l’ultima espressione di testo vuota (apice apice senza nessun contenuto). La sintassi richiede che ogni condizione debba sempre avere sia l’espressione VERO, sia l’espressione FALSO. Quindi anche quando la condizione non può essere in nessun modo falsa, è comunque necessario scrivere anche l’espressione FALSO vuota.

Esempio 3

In questo esempio utilizzeremo il testo dinamico per aggiungere una nota visibile solo agli operatore telefonici senza che sia visibile nelle interviste CAWI.

/page P1
Q1
Come valuti il nostro servizio?   +  testo dinamico  visibile solo all’operatore
1 Ottimo
2 Sufficiente
3 Nella norma
4 Insufficiente
5 Pessimo

Il testo dinamico contenuto nel testo della domanda dovrà dovrà contenere una nota visibile solo all’operatore telefonico: “Risposta spontanea, non leggere le opzioni”.

Step 1

Aprire l’editor del testo della domanda Q1, scrivere il testo statico e quindi fare click sul bottone

Step 2

Scrivere la condizione e le due frasi che dovranno essere visualizzate.

( module()==CATI ) ? 'Risposta spontanea, non leggere le opzioni' : ''

Se l’intervista è somministrata in modalità CATI, visualizza “Risposta spontanea, non leggere le opzioni”, altrimenti non scrivere nulla.