Compatibilità: | IdSurvey 6 | IdSurvey 7 |
X | √ |
Se lavori con strumenti esterni, come ad esempio panel o CRM, può risultare utile creare (o aggiornare) nominativi completi di valori definiti nell’URL di accesso al questionario.
Per valorizzare un campo del nominativo da URL, dovrai aggiungere al link generico (se l’indagine è anonima) o al link univoco (se l’indagine è autenticata) la stringa come segue:
[Link]&campo=valoreSe il “campo” non è ancora presente, questo verrà creato automaticamente come campo custom nel momento in cui verrà aperto il link.
Se necessario, è possibile inserire più campi e relativi valori concatenando più stringhe “&campo=valore”. Ad esempio, se intendi valorizzare il campo “nome” e il campo “cognome”, la stringa sarà come segue:
https://test.cawi.idsurvey.com/default.cshtml?id=d6e1ffbe-1be4-4fb0-88be-4615d1df032b&name=john&surname=doe
Nota
- I campi standard devono essere indicati con il nome originale utilizzato nel database di IdSurvey (in inglese e senza spazi). Per la lista completa consulta l’articolo relativo.
Accesso autenticato tramite chiave primaria nell’URL
Se stai lavorando con link univoci (distribuzione autenticata) i rispondenti saranno in grado di accedere più volte e proseguire l’intervista in tempi diversi semplicemente riaprendo lo stesso link.
Quando lavori con strumenti esterni (Panel, CRM, ecc.) e non è quindi possibile pre-caricare una lista di nominativi, puoi simulare lo stesso comportamento del link univoco anche utilizzando il link generico passando una chiave primaria nell’URL. In questo caso IdSurvey controllerà la presenza di un nominativo con la stessa chiave primaria e, se già esistente, rimanderà all’intervista corrispondente.
Per modificare la chiave primaria vai alla sezione “Link” dalle impostazioni CAWI. Clicca sul pulsante ingranaggio associato al link e poi su “Cambia chiave primaria”.
Nel box “Parametro URL” inserisci il nome della variabile.
Nel “Campo chiave primaria” specifica il campo del nominativo in cui salvare tale informazione.
Note
- Sebbene la chiave primaria possa essere utilizzata sia per indagini anonime che per indagini autenticate, è bene tener presente il diverso comportamento delle due modalità di distribuzione.
In distribuzione anonima, se non è già presente un nominativo con la chiave primaria indicata nell’URL, IdSurvey creerà un nuovo nominativo. In distribuzione autenticata, se la chiave primaria indicata nell’URL non è già presente, IdSurvey non consentirà l’accesso all’intervista. - Per integrazioni con panel o CRM può essere necessario effettuare un’indagine in distribuzione autenticata utilizzando il link generico con l’aggiunta di una chiave primaria. In questo caso è necessario pre-caricare una lista di nominativi fittizi contenente il valore di chiave primaria per ogni nominativo che potrà accedere all’intervista. La lista di chiavi primarie dei rispondenti viene generalmente fornita dall’amministratore dello strumento esterno.
- È consigliato l’utilizzo di chiavi primarie random (o comunque non sequenziali) in modo da evitare che un utente possa manipolare il link per accedere ad un’intervista di un altro rispondente.
- Se lavori con più panel (o altri strumenti esterni) dovrai generare più link che rimandano allo stesso questionario cliccando sull’icona “+” in basso.
Per evitare chiavi primarie duplicate è necessario impostare un “Campo chiave primaria” diverso per ogni link creato.